I m am sleeping a lot. 11 or even 12 hours a day.
And I am not pushing myself in doing things.
Yes, I have to learn Tibetan. But what is more important? Learning Tibetan or better my practice?
For the first time in my life, but probably, it is also the first time I am ready for it, I give myself the time to think deeper. Maybe you could call it meditation.
I look at my mind and see what goes on inside it.
The preliminary practices, in Buddhism, are extremely important. Because they help to break habits. They trim the ego. Our worse enemy, our master.
I never had time for the preliminary practices. But I have been lucky. One of my Lamas gave me the blessing of using my life as a practice.
In the last year and a half in SunCave monastery, I have worked like crazy. Giving away all my knowledge, energy, time, and love until nothing was left for me.
I ended up so tired that I was feeling permanently confused, not so clear minded!
Then the nasty people come.
They offered me to come here like the spider invites the fly. To trap it, and then eat it.
And here I found the perfect moment and place for meditating.
Also, their order not to write on my Facebook page is helping me. I have almost zero duties left!
And the fact that the nasty people could come at any moment here to disturb me, their place is a few meters far from the nunnery where I stay, is not so bad for the meditation. It keeps me aware of impermanence. Everything changes all the time. At the very moment we feel good and safe, the ice can break, and we can fall into a disaster.
So this is my precious time for recovering the body and meditate.
What the future will bring I don't know. I live day by day.
I am writing hoping that my experience can be useful to someone.
ITALIANO
Sto dormendo molto. 11 o anche 12 ore al giorno.
E non mi sto forzando a fare le cose.
Sì, certo, devo imparare il tibetano. Ma cosa è più importante? Imparare il tibetano o migliorare la mia pratica?
Per la prima volta nella mia vita, ma probabilmente è anche la prima volta che sono pronta, mi dó il tempo per pensare più a fondo. Forse si potrebbe chiamarla meditazione.
Guardo la mia mente e vedo cosa succede al suo interno.
Le pratiche preliminari, nel buddismo, sono estremamente importanti. Perché aiutano a spezzare le abitudini. Danno una potata all'ego. Il nostro peggior nemico, il nostro padrone.
Non ho mai avuto tempo per le pratiche preliminari. Ma sono stato fortunata. Uno dei miei lama mi ha dato la benedizione di usare la mia vita come pratica preliminare.
Nell'ultimo anno e mezzo nel monastero di SunCave, ho lavorato come una matta. Dando via tutta la mia conoscenza, energia, tempo e amore fino a quando non mi è rimasto più nulla.
Ho finito per essere così stanca che mi sentivo perennemente con la testa confusa!
Poi sono arrivati i cattivi.
Mi hanno offerto di venire qui come il ragno invita la mosca. Per intrappolarla e poi mangiarla.
E invece qui ho trovato il momento e il luogo perfetto per meditare.
Come se non bastasse, il loro ordine di non scrivere sulla mia pagina Facebook mi sta aiutando. Ho quasi zero compiti rimasti!
E il fatto che i cattivi possano venire da un momento all'altro qui a disturbarmi, il loro posto è a pochi metri dal convento in cui risiedo, non è poi così male per la meditazione. Mi mantiene consapevole dell'impermanenza. Tutto cambia continuamente. Nel momento stesso in cui ci sentiamo bene e al sicuro, il ghiaccio può rompersi e possiamo piombare in un disastro.
Quindi questo è il mio momento prezioso per far riprendere il corpo e meditare.
Cosa porterà il futuro non lo so. Vivo giorno per giorno.
Il motivo che mi spinge a scrivere è che spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.